Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
Kalium chloratum D6 Sale Dr. Schüssler N.4
- Disponibilità: Disponibile
- Marca: SCHWABE PHARMA
- Codice Prodotto: Sale di Schüssler n. 4 Kalium chloratum D6 DHU
- Prodotto visto: 5868
-
14,90€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
Kalium chloratum D6 Sale Dr. Schüssler N.4
Sali di Schüssler n. 4 Kalium chloratum D6 cloruro di potassio. Il “sale delle mucose”
Kalium chloratum è utile per il trattamento delle mucose infiammate, quindi nel caso di riniti, bronchiti, gastriti, coliti e cistiti. È utile soprattutto per le infiammazioni al secondo stadio, che si manifestano con secrezioni bianche e dense.
CARATTERISTICHE Kalium chloratum: è utile per il trattamento delle mucose infiammate, quindi nel caso di riniti, bronchiti, gastriti, coliti.
Il Kalium chloratum, o cloruro di potassio, è presente sia nel sangue che all'interno delle cellule e si trova in grande quantità anche all'interno di frutta e verdura. Il quarto dei sali di Schüssler viene impiegato contro le infiammazioni delle mucose accompagnate da secrezioni dense e bianche e contro le infiammazioni di articolazioni e guaine tendinee.
MUCOSE
Agisce positivamente su tutte le secrezioni delle mucose, soprattutto della mucosa nasale, bronchiale e della gola, per esempio nel raffreddore cronico e nella tosse con catarro.
Viene anche utilizzato in caso di:
disturbi gastrici;
feci con muco;
perdite vaginali bianche;
secrezioni bianche oculari.
INFIAMMAZIONI CRONICHE
Il sale viene somministrato in modo che le infiammazioni non diventino croniche e questo è soprattutto utile
POSOLOGIA:
NEGLI STATI ACUTI: 1-2 compresse ogni 15 minuti diradando la somministrazione al miglioramento dei sintomi.
NEGLI STATI CRONICI E NELLA PREVENZIONE: 2 compresse 3 volte al giorno.
Nei bambini fino ai 10 anni metà dose.
I sali di Schüssler sono prodotti naturali derivanti da sali inorganici diluiti omeopaticamente. i sali di Schüssler sono dodici, sono presenti anche all'interno dell'organismo e in diversi alimenti e sono importanti in determinati organi e tessuti. Secondo la teoria di Schüssler, ciascun sale è utile per contrastare determinati disturbi o malattie.